Specie erbacea perenne alta fino a 20 cm. Foglie rotondeggianti, crenate sul margine, pelose, rosse sulla pagina inferiore. Le piante producono numerosi e lunghi stoloni rossi al cui apice si formano nuove pianticelle. Fiori bianchi in infiorescenze erette. Cina e Giappone. Rustica. Adatta anche...

Nuovo ibrido ottenuto nel nostro vivaio da Echidnopsis ciliata. Fusti robusti che possono raggiungere anche la lunghezza di 50 cm per 10 mm di diametro. I fusti sono leggermente tubercolati e di colore verde scuro tendente al rossastro in inverno. Fiori apicali, a stella, del diametro di circa 8...

Specie rizomatosa sud-americana. Foglie lanceolate, di colore verde scuro, leggermente pelose. Fiori solitari, tubulari, rossi all’esterno e gialli all’interno. Lobi della corolla molto piccoli e di colore rosso. Facile da coltivare. Posizione in mezz’ombra o ombra. Substrato drenato....

Specie bulbosa molto bella ed appariscente alta fino a 60 cm. In primavera-estate produce splendidi fiori simili a quelli dell’Hippeastrum, larghi fino a 10 cm, di colore rosso brillante, in numero di 2-9 per scapo. Sud Africa (Provincia del Capo). Semirustica. 1 bulbo Vaso lungo 9x9 cm

Ibrido di Huernia thuretii caratterizzato da fusti lunghi fino a 10 cm, accestenti, leggermente tubercolati. Fiori a stella del diametro di 4 cm circa, fortemente papillosi; inizialmete gialli tendono a diventare rossastri man mano che invecchiano. Facile da coltivare e molto fiorifera. Terreno ben...

 I fiori in questa varietà presentano peli solo sul bordo. Sud Africa. Talea Talea radicata  

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia tanganyikensis x Huenia procumbens (Apocynaceae)

Fusti piuttosto striscianti, a coste arrotondate. Fiori a stella, di circa 3 cm di diametro, con lobi avorio macchiati di rosso e annulus...

[vedi tutto]

Sansevieria sp. Lavranos Tananarive, Madagascar (Dracenaceae)

Simile a Sansevieria suffruticosa ma con foglie più corte, distiche, arcuate verso l'esterno e ovali in sezione (più spesse che larghe)....

[vedi tutto]

Adromischus cristatus Wildform (Crassulaceae)

Succulenta alta fino a 15 cm. Fusti poco ramificati e radici fibrose. Foglie appiattite, obovate (3-7 cm), a margine coriaceo,...

[vedi tutto]

Echidnopsis x hybrida VC5 (Apocynaceae)

~~Ibrido di Echidnopsis chrysantha ottenuto in vivaio. Fusti più lunghi e robusti rispetto alla specie di origine e setole più piccole e...

[vedi tutto]

Haworthia tortuosa (Aloaceae)

Specie molto variabile, spesso con rosette stipitate alte fino a 20 cm le cui foglie sono disposte in serie a spirale. Foglie scanalate, di...

[vedi tutto]

Hechtia podantha (Bromeliaceae)

Specie dioica. Foglie coriacee, dentate sul margine, strette e appuntite, in rosette basali, sfumate di rosso se esposte a forte luce....

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy