Ibrido di Huernia maccoyi caratterizzato da fusti lunghi 5-6 cm con tubercoli molto sviluppati. Fiori del diametro di circa 2 cm, papillosi, di colore bianco-crema con macchie porpora scuro. Lobi dapprima distesi poi reflessi. Facile da coltivare e molto fiorifera. Predilige terreno ben drenato e...

Le radici tuberose di questa verietà hanno buccia di colore porpora scuro e polpa bianca, leggermente rosata sotto la buccia. Fusti alti fino a 2 m, puprurei. Foglie deltoidi, verde scuro sfumate di viola. Pianta molto coltivata in Sud America per le radici tuberose commestibili e dolci,...

Rizomatosa succulenta con foglie a forma di cucchiaio, verde scuro uniforme, insolitamente dotate di picciolo, più o meno allungate. Il picciolo è di circa 10-15 x 1 cm e la lamina è di circa 10-25 x 5 cm. Infiorescenze bianche, alte fino a 50 cm. Frutti arancioni di circa 1 cm di diametro....

Foglie cilindriche, molto rigide, solitarie, o raramente appaiate, lunghe fino a circa 50 cm, scanalate, striate trasversalmente, simili a zanne che emergono dal terreno. Fiori in dense infiorescenze al livello del sugiovani.oca orientale. Non rustica. Piante giovani. Radice nuda Vaso 16 cm  

~~Fusti succulenti alti fino a 25 cm. Foglie carnose, peltate, ovato-rotondeggianti, acuminate all’apice, del diametro di 9 cm. Colombia e Perù. Molto bella ed elegante. Non rustica. Posizione ombreggiata. Annaffiature abbondanti in estate. Vaso 12 cm

~~Rarissima peonia arbustiva cinese. Foglie glauche, irregolarmente divise. Fiori bianchi molto grandi, di circa 18 cm quando sono completamente aperti. Ogni petalo ha alla base una vistosa macchia nera sfumata di rosso ai bordi. Terreno fertile e ben drenato. Mezz’ombra. Facile. Rustica. Molto...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Stapelia divaricata x hybrida (Apocynaceae)

Fusti lunghi e sottili, leggermente tubercolati, di colore verde chiaro con macchie porpora. Fiori in gruppi di colore rosa intenso. Bella...

[vedi tutto]

Hippeastrum vittatum x hybrida (Amaryllidaceae)

Specie bulbosa. Foglie nastriformi, decidue in inverno. Scapo fiorale alto fino a 45 cm, portante 2-4 fiori. Fiori piuttosto grandi, con 6...

[vedi tutto]

Huernia echidnopsioides W Patensie, S. Africa (Apocynaceae)

Fusti a sezione circolare e finemente tessellati, simili a quelli di un Echidnopsis, di circa 1 cm di diametro, lunghi 5-7 cm, con stoloni...

[vedi tutto]

Stapelia obducta (Apocynaceae)

Fusti quadrangolari, verde oliva-rossastri, vellutati. Fiori violacei di 5 cm di diametro, completamente coperti di lunghi e soffici peli...

[vedi tutto]

Huernia aspera Iringa Province, Tanzania (Apocynaceae)

Succulenta semiprostrata con fusti a 5-6 angoli con brevi denti. Fiori bruno-porpora di 2-2,5 cm di diametro, leggernente campanulati...

[vedi tutto]

Euphorbia milii var. breonii (Euphorbiaceae)

Simile alla specie tipo, ma dimensioni maggiori, fusti rotondi in sezione, spine e fiori più grandi. Molto bella e fiorifera....

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy