piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tuttoCaralluma europaea var. europaea Lampedusa, Italy (Apocynaceae)
Unica stapeliea presente nella flora europea. Gruppi di fiori a stella tigrati larghi 1,5 cm all’apice dei fusti. Produce molti fusti...
Alocasia cucullata (Araceae)
Specie con piccioli molto lunghi, fino a 1 m, verdi. Foglie ovate, di colore verde lucido, con apice allungato ed appuntito. Nativa dello...
Adromischus cristatus Wildform (Crassulaceae)
Succulenta alta fino a 15 cm. Fusti poco ramificati e radici fibrose. Foglie appiattite, obovate (3-7 cm), a margine coriaceo,...
Hippeastrum vittatum x hybrida (Amaryllidaceae)
Specie bulbosa. Foglie nastriformi, decidue in inverno. Scapo fiorale alto fino a 45 cm, portante 2-4 fiori. Fiori piuttosto grandi, con 6...
Agave striata var. falcata Z66 (Asparagaceae)
~~Insolita agave con foglie basali, molto strette, semicilindriche, falcate, molto rigide, appuntite, glauche. Forma una rosetta...
Sansevieria sp. Lavranos Tananarive, Madagascar (Dracenaceae)
Simile a Sansevieria suffruticosa ma con foglie più corte, distiche, arcuate verso l'esterno e ovali in sezione (più spesse che larghe)....



