piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tuttoHuernia volkartii var. volkartii (Apocynaceae)
Specie accestente. Fusti brevi e molto ramificati formanti un denso cespo. Fiori a stella densamente papillosi, di colore bianco-crema...
Begonia maculata var. alba (Begoniaceae)
Specie con radici fibrose e fusti eretti lunghi fino a 1,5 m. Foglie ovato-lanceolate, verde lucido con poche macchie argentate e margine...
Huernia recondita (Apocynaceae)
Specie con fusti prostrati, subcindrici, lunghi fino a 50 cm, verde-oliva leggermente maculati di rosso. Fiori riuniti in cime, con corolla...
Fragaria vesca ‘Alpine Yellow’ (Rosaceae)
Cultivar di fragola dai frutti giallo-biancastri, lunghi circa 2 cm e larghi alla base circa 8 mm. Molto saporita. Non produce stoloni....
Huernia pendula (Apocynaceae)
Specie con steli cilindrici e allungati, penduli o striscianti, radicanti a contatto con il suolo. I fiori hanno lobi più o meno eretti,...
Echidnopsis oviflora (Apocynaceae)
Pianta succulenta con fusti verde-grigiastro, marroni con l’età, di 15 x 0,8-1 cm, rugosi. Fiori piccoli (4-5 mm) porpora scuro...



