Succulenta accestente con fusti dentati, di circa 2 cm di diametro. Fiori a stella di 6-7 cm di diametro, con centro campanulato, bianchi striati di rosso. Mezz\’ombra in estate. Talea Talea radicata

~~~~Ibrido di Stapelia ottenuto in vivaio. Fusti eretti o ricadenti, quadrangolari, dentati e vellutati. Fiori piuttosto grandi (15-20 cm di diametro), rugosi, di colore rosso-violaceo e coperti da radi peli purpurei. Substrato ben drenato. Tenere in luogo caldo e asciutto in inverno. L’eccessiva...

~~Rarissima peonia arbustiva cinese. Foglie glauche, irregolarmente divise. Fiori bianchi molto grandi, di circa 18 cm quando sono completamente aperti. Ogni petalo ha alla base una vistosa macchia nera sfumata di rosso ai bordi. Terreno fertile e ben drenato. Mezz’ombra. Facile. Rustica. Molto...

Ibrido di Huernia thuretii caratterizzato da fusti lunghi fino a 10 cm, accestenti, leggermente tubercolati. Fiori a stella del diametro di 4 cm circa, fortemente papillosi; inizialmete gialli tendono a diventare rossastri man mano che invecchiano. Facile da coltivare e molto fiorifera. Terreno ben...

~~Erbacea perenne alta fino a 70 cm. Foglie ovato-lanceolate, dentate. Fiori del diametro di 6-7 cm, campanulati, bianchi. Rustica. In inverno perde la parte aerea. Mezz’ombra. Manciuria e Giappone. Radice nuda (inverno) Vaso 16 cm

Nuovo ibrido ottenuto nel nostro vivaio da Echidnopsis ciliata. Fusti robusti che possono raggiungere anche la lunghezza di 50 cm per 10 mm di diametro. I fusti sono leggermente tubercolati e di colore verde scuro tendente al rossastro in inverno. Fiori apicali, a stella, del diametro di circa 8...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia echidnopsioides W Patensie, S. Africa (Apocynaceae)

Fusti a sezione circolare e finemente tessellati, simili a quelli di un Echidnopsis, di circa 1 cm di diametro, lunghi 5-7 cm, con stoloni...

[vedi tutto]

Huernia whitesloaneana x hybrida (Apocynaceae)

~~ Ibrido ottenuto nel nostro vivaio. Fusti accestenti con denti poco accentuati e a sezione quasi circolare. Fiori a 5 lobi (qualche volta...

[vedi tutto]

Caralluma joannis Clone 2 (Apteranthes joannis) (Apocynaceae)

Fusti ricadenti, glauchi, poco ramificati, in parte sotterranei. Fiori del diametro di 1,5-2cm, giallo crema con macchie rosso scuro. Lobi...

[vedi tutto]

Haworthia glabrata (Aloaceae)

Foglie di colore verde chiaro, coriacee, lanceolate, coperte da tubercoli dello stesso colore. Fiori bianchi. Sembra si tratti di un ibrido...

[vedi tutto]

Stapelia divaricata x hybrida (Apocynaceae)

Fusti lunghi e sottili, leggermente tubercolati, di colore verde chiaro con macchie porpora. Fiori in gruppi di colore rosa intenso. Bella...

[vedi tutto]

Echidnopsis oviflora (Apocynaceae)

Pianta succulenta con fusti verde-grigiastro, marroni con l’età, di 15 x 0,8-1 cm, rugosi. Fiori piccoli (4-5 mm) porpora scuro...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy