Ibrido di Huernia maccoyi caratterizzato da fusti lunghi 5-6 cm con tubercoli molto sviluppati. Fiori del diametro di circa 2 cm, papillosi, di colore bianco-crema con macchie porpora scuro. Lobi dapprima distesi poi reflessi. Facile da coltivare e molto fiorifera. Predilige terreno ben drenato e...

Ibrido di Huernia thuretii caratterizzato da fusti lunghi fino a 10 cm, accestenti, leggermente tubercolati. Fiori a stella del diametro di 4 cm circa, fortemente papillosi; inizialmete gialli tendono a diventare rossastri man mano che invecchiano. Facile da coltivare e molto fiorifera. Terreno ben...

Le radici tuberose di questa verietà hanno buccia di colore porpora scuro e polpa bianca, leggermente rosata sotto la buccia. Fusti alti fino a 2 m, puprurei. Foglie deltoidi, verde scuro sfumate di viola. Pianta molto coltivata in Sud America per le radici tuberose commestibili e dolci,...

Fusti bruno-nerastri, di circa 6 mm di diametro, con denti fini, striscianti, e molto fitti. Fiori piccoli, campanulati, marrone chiaro maculati di rosso-bruno. Raro ed ornamentale. Madagascar. Talea di fusto ramificati Talea radicata accestita  

 I fiori in questa varietà presentano peli solo sul bordo. Sud Africa. Talea Talea radicata  

Ffusti eretti, robusti e accestenti, quadrangolari o pentagonali, fortemente tubercolati. Fiori di 2-2,5 cm di diametro, campanulati, di colore rosso scuro, finemente papillati.   Talea di fusto singolo o leggermente ramificato Talea radicata di fusto singolo o leggermente ramificato

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Remusatia pumila (Araceae)

Specie molto bella e di effetto. Foglie pendule, di 10-15 × 7-10 cm, verdi con macchie sfumate simmetriche di colore bruno-verde oliva....

[vedi tutto]

Orbea baldratii (Caralluma baldratii, Pachycymbium baldratii) (Apocynaceae)

Fusti lungamente dentati e con macchie porpora, con stoloni sotterranei. Fiori a stella, con lobi molto stretti, di circa 2,5 cm,...

[vedi tutto]

x Achimenantha naegelioides ’Inferno’ (Gesneriaceae) (Gesneriaceae)

~~Specie rizomatosa alta fino a 45 cm. Foglie di 6 × 3 cm, ovato-lanceolate, dentate, rossastre. Fiori ascellari, di colore rosso...

[vedi tutto]

Iris unguicularis (Iris stylosa) (Iridaceae)

Iris rizomatoso con foglie sottili e glauche. Fiori lilla e gialli in inverno. Rustico. Facile. Algeria, Tunisia, Siria occidentale Turchia...

[vedi tutto]

Echidnopsis sharpei ssp. ciliata (Echidnopsis ciliata) (Apocynaceae)

Succulenta a fusti cilindrici, striscianti, ramificati, di 1 cm di diametro, tubercolati, bruno-rossastri. Piccoli fiori rossi a stella....

[vedi tutto]

Adromischus cristatus Wildform (Crassulaceae)

Succulenta alta fino a 15 cm. Fusti poco ramificati e radici fibrose. Foglie appiattite, obovate (3-7 cm), a margine coriaceo,...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy