piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tuttoHuernia pendula (Apocynaceae)
Specie con steli cilindrici e allungati, penduli o striscianti, radicanti a contatto con il suolo. I fiori hanno lobi più o meno eretti,...
Hoya x hybrida ‘Minibelle’ (Apocynaceae)
Rampicante con foglie succulente, lunghe e strette (13 cm x 2 cm), verde scuro, lucide. Infiorescenze di fiori rosati. Insolita ed...
Haworthia glauca var. herrei f. jacobseniana (Aloaceae)
Specie con fusti allungati. Le foglie succuelente e di colore verde-blu, sono disposte intorno al fustoa formate una densa colonna...
Hoya arnottiana Clone 1 (Apocynaceae)
Rampicante vigoroso. Foglie ovate o ovato-lanceolate, lunghe circa 10 cm, verde chiaro. Infiorescenze globose, costituite da 25-30 fiori....
Sansevieria parva clone 1 (Dracenaceae)
Specie molto accestente, con lunghi rizomi sottili e striscianti, a foglie poco succulente, molto lanceolate, erette, a ciuffi, verde...
Canna flaccida (Cannaceae)
Specie rizomatosa alta fino a 2 m. Foglie verde-chiaro di 20-45 x 8-11 cm, ellittiche, lanceolate, con apice acuto. Fiori gialli a...



