Specie cespitosa con steli eretti lunghi 3-6,5 cm, pentagonali in sezione. I fiori, riuniti a gruppi di 3, sono campanulati, di colore rosa- bruno, con tubo carnoso. I lobi della corolla sono più chiari e densamente verrucosi. Molto bella per il colore dei fiori. Talea Talea radicata

Ffusti eretti, robusti e accestenti, quadrangolari o pentagonali, fortemente tubercolati. Fiori di 2-2,5 cm di diametro, campanulati, di colore rosso scuro, finemente papillati.   Talea di fusto singolo o leggermente ramificato Talea radicata di fusto singolo o leggermente ramificato

~~~~Ibrido di Stapelia ottenuto in vivaio. Fusti eretti o ricadenti, quadrangolari, dentati e vellutati. Fiori piuttosto grandi (15-20 cm di diametro), rugosi, di colore rosso-violaceo e coperti da radi peli purpurei. Substrato ben drenato. Tenere in luogo caldo e asciutto in inverno. L’eccessiva...

Ibrido di Huernia maccoyi caratterizzato da fusti lunghi 5-6 cm con tubercoli molto sviluppati. Fiori del diametro di circa 2 cm, papillosi, di colore bianco-crema con macchie porpora scuro. Lobi dapprima distesi poi reflessi. Facile da coltivare e molto fiorifera. Predilige terreno ben drenato e...

Le radici tuberose di questa verietà hanno buccia di colore porpora scuro e polpa bianca, leggermente rosata sotto la buccia. Fusti alti fino a 2 m, puprurei. Foglie deltoidi, verde scuro sfumate di viola. Pianta molto coltivata in Sud America per le radici tuberose commestibili e dolci,...

Specie rizomatosa cespitosa. Foglie ensiformiformi disposte a ventaglio. Fiori a stella, gialli, in dense infiorescenze scorpioidi. Praterie montane del Sud America. Terreno drenato. Mezz’ombra. Rustica. Rara in coltivazione. / Rhizomatous clumping species. Leaves sword-like, arranged in a fan....

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Airampoa soehrensii (Tunilla soehrensii) (Cactaceae)

Specie molto rara in coltivazione. Segmenti a forma di uovo o quasi sferici di circa 3-4 x 1,5-2 cm. Molto bassa e accestente. Spine...

[vedi tutto]

Echidnopsis squamulata Near Taizz, Yemen (Apocynaceae)

Piccola succulenta a fusti serpentiformi verde scuro. Insoliti fiori molto utriculati, lunghi circa 15 mm, bruno-violacei. Rara. Talea...

[vedi tutto]

Hoya arnottiana Clone 1 (Apocynaceae)

Rampicante vigoroso. Foglie ovate o ovato-lanceolate, lunghe circa 10 cm, verde chiaro. Infiorescenze globose, costituite da 25-30 fiori....

[vedi tutto]

Begonia maculata var. alba (Begoniaceae)

Specie con radici fibrose e fusti eretti lunghi fino a 1,5 m. Foglie ovato-lanceolate, verde lucido con poche macchie argentate e margine...

[vedi tutto]

Sansevieria trifasciata clone 2 (Dracenaceae)

Foglie larghe e corte (8 x 30-40 cm), fortemente striate trasversalmente di verde scuro e chiaro. Facile e più rara in coltivazione...

[vedi tutto]

Echidnopsis x hybrida VC1 (Apocynaceae)

~~Ibrido di Echidnopsis cereiformis con fusti eretti e tubercoli poco accennati (fusti quasi lisci). Fiori apicali di 0,7-0,8 cm, a stella,...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy