Nuovo ibrido ottenuto nel nostro vivaio da Echidnopsis ciliata. Fusti robusti che possono raggiungere anche la lunghezza di 50 cm per 10 mm di diametro. I fusti sono leggermente tubercolati e di colore verde scuro tendente al rossastro in inverno. Fiori apicali, a stella, del diametro di circa 8...

Specie rizomatosa sud-americana. Foglie lanceolate, di colore verde scuro, leggermente pelose. Fiori solitari, tubulari, rossi all’esterno e gialli all’interno. Lobi della corolla molto piccoli e di colore rosso. Facile da coltivare. Posizione in mezz’ombra o ombra. Substrato drenato....

~~Rarissima peonia arbustiva cinese. Foglie glauche, irregolarmente divise. Fiori bianchi molto grandi, di circa 18 cm quando sono completamente aperti. Ogni petalo ha alla base una vistosa macchia nera sfumata di rosso ai bordi. Terreno fertile e ben drenato. Mezz’ombra. Facile. Rustica. Molto...

Rampicante-strisciante con numerosi fiori a margherita, di circa 5 cm di diametro, rosso-arancio, per molti mesi l\’anno. Pieno sole o mezz\’ombra. Crescita rapidissima. Facile. Messico. Vaso 14 cm  

Ibrido di Huernia maccoyi caratterizzato da fusti lunghi 5-6 cm con tubercoli molto sviluppati. Fiori del diametro di circa 2 cm, papillosi, di colore bianco-crema con macchie porpora scuro. Lobi dapprima distesi poi reflessi. Facile da coltivare e molto fiorifera. Predilige terreno ben drenato e...

Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia aspera Iringa Province, Tanzania (Apocynaceae)

Succulenta semiprostrata con fusti a 5-6 angoli con brevi denti. Fiori bruno-porpora di 2-2,5 cm di diametro, leggernente campanulati...

[vedi tutto]

Adromischus mammillaris (Crassulaceae)

  Crassulaceae Succulenta formante densi cespi alti fino a 15 cm. Foglie lunghe fino a 4 cm, fusiformi, di colore verde brillante....

[vedi tutto]

Apios americana (Fabaceae)

Rampicante deciduo dotato di radici tuberose. Fusti volubili. Foglie trifoliate con lobi ovati. Dense infiorescenze ascellari. Fiori...

[vedi tutto]

Hoya arnottiana Clone 1 (Apocynaceae)

Rampicante vigoroso. Foglie ovate o ovato-lanceolate, lunghe circa 10 cm, verde chiaro. Infiorescenze globose, costituite da 25-30 fiori....

[vedi tutto]

Huernia tanganyikensis x Huenia procumbens (Apocynaceae)

Fusti piuttosto striscianti, a coste arrotondate. Fiori a stella, di circa 3 cm di diametro, con lobi avorio macchiati di rosso e annulus...

[vedi tutto]

x Achimenantha naegelioides ’Inferno’ (Gesneriaceae) (Gesneriaceae)

~~Specie rizomatosa alta fino a 45 cm. Foglie di 6 × 3 cm, ovato-lanceolate, dentate, rossastre. Fiori ascellari, di colore rosso...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy