piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tuttoHuernia volkartii var. repens (Huernia repens) (Apocynaceae)
Fusti lunghi fino a 50 cm, striscianti e leggermente arcuati, di 8-10 mm di diametro, poco dentati. Fiori a coppa, crema con macchie rosse,...
Sansevieria sp. Lavranos Tananarive, Madagascar (Dracenaceae)
Simile a Sansevieria suffruticosa ma con foglie più corte, distiche, arcuate verso l'esterno e ovali in sezione (più spesse che larghe)....
Zephyranthes rosea (Amaryllidaceae)
Specie bulbosa. Foglie fino a 15 cm × 6 mm, 4 per bulbo. Fiori imbutiformi rosa, larghi fino a 3 cm, su uno scapo di 15 cm di lunghezza....
Gymnocalycium gibbosum P97 (Cactaceae)
~~Cactus globoso di circa 5 cm di diametro. Verde-grigio scuro. Grandi tubercoli con spine robuste. Fiori bianchi di circa 6 cm. Facile....
Stapelia hirsuta (Apocynaceae)
Fusto vellutato, eretto, a quattro coste con denti molto piccoli. Fiori del diametro di circa 5 cm di colore rosso con striscie...
Sansevieria parva clone 1 (Dracenaceae)
Specie molto accestente, con lunghi rizomi sottili e striscianti, a foglie poco succulente, molto lanceolate, erette, a ciuffi, verde...



