Bulbosa che cresce sulle dune costiere dell’Europa sud-occidentale. Foglie lunghe e strette che compaiono dopo le prime piogge autunnali. Fiori molto belli, campanulati, bianchi, molto profumati. Fiorisce in piena estate. Piantare in vasi profondi o in piena terra, in terreno profondo e sabbioso,...

Rizomatosa succulenta con foglie a forma di cucchiaio, verde scuro uniforme, insolitamente dotate di picciolo, più o meno allungate. Il picciolo è di circa 10-15 x 1 cm e la lamina è di circa 10-25 x 5 cm. Infiorescenze bianche, alte fino a 50 cm. Frutti arancioni di circa 1 cm di diametro....

Specie stolonifera. Produce lunghi fusti leggermente dentati di colore verde chiaro maculati di rosso. I fusti possono allungarsi molto e radicano ovunque tocchino il terreno. Fiori simili a quelli di una duvalia del diametro di 5 cm, prodotti a livello del terreno. Lobi stretti e reflessi, di...

Ffusti eretti, robusti e accestenti, quadrangolari o pentagonali, fortemente tubercolati. Fiori di 2-2,5 cm di diametro, campanulati, di colore rosso scuro, finemente papillati.   Talea di fusto singolo o leggermente ramificato Talea radicata di fusto singolo o leggermente ramificato

Specie accestente, formante cespi di 20 cm di diametro. Foglie distiche lunghe fino a 30 cm, ruvide, verde-glauco. Fiori rosa-rossastri. Provincia del Capo. Molto facile. Radice nuda Vaso 10 cm

~~Habranthus brachyandrus (Amaryllidaceae): specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 30 cm. Fiori solitari, quasi eretti, lunghi fino a 9 cm, di colore rosa brillante. Luogo di origine: Brasile.  3 bulbi Vaso 14 cm con 3 bulbi  

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia volkartii var. repens (Huernia repens) (Apocynaceae)

Fusti lunghi fino a 50 cm, striscianti e leggermente arcuati, di 8-10 mm di diametro, poco dentati. Fiori a coppa, crema con macchie rosse,...

[vedi tutto]

Begonia × hybrida ‘Jolly Silver’ (Begoniaceae)

Bella begonia erbacea interessante per il fogliame. Foglie lungamente picciolate, ovato-lanceolate, di colore verde scuro, fortemente...

[vedi tutto]

Sansevieria parva clone 2 (Dracenaceae)

Specie molto accestente. Foglie poco succulente, striate trasversalmente sulla pagina superiore. Fiori in spighe. Terreno molto ben drenato...

[vedi tutto]

Hippeastrum roseum (Rhodophiala rosea) (Amaryllidaceae)

Foglie nastriformi, decidue in inverno. Scapi fiorali lunghi 30-45 cm, portanti 4 fiori. Fiori campanulati, di colore rosa-aranciato, con...

[vedi tutto]

Adromischus mammillaris (Crassulaceae)

  Crassulaceae Succulenta formante densi cespi alti fino a 15 cm. Foglie lunghe fino a 4 cm, fusiformi, di colore verde brillante....

[vedi tutto]

Agave striata var. falcata Z66 (Asparagaceae)

~~Insolita agave con foglie basali, molto strette, semicilindriche, falcate, molto rigide, appuntite, glauche. Forma una rosetta...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy