piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tuttoOrbea baldratii (Caralluma baldratii, Pachycymbium baldratii) (Apocynaceae)
Fusti lungamente dentati e con macchie porpora, con stoloni sotterranei. Fiori a stella, con lobi molto stretti, di circa 2,5 cm,...
Hippeastrum roseum (Rhodophiala rosea) (Amaryllidaceae)
Foglie nastriformi, decidue in inverno. Scapi fiorali lunghi 30-45 cm, portanti 4 fiori. Fiori campanulati, di colore rosa-aranciato, con...
Sansevieria trifasciata clone 2 (Dracenaceae)
Foglie larghe e corte (8 x 30-40 cm), fortemente striate trasversalmente di verde scuro e chiaro. Facile e più rara in coltivazione...
Euphorbia graniticola (Euphorbiaceae)
Succulenta ramificata, costoluta, striata. Grandi spine unite da un continuo scudo legnoso. Costole bianche. Molto bella. Dal Mozambico...
Iris ochroleuca (Iris orientalis) (Iridaceae)
Pianta dotata di rizoma sotterraneo, alta più di 1 m. Foglie ensiformi e fiori di 4-6 cm di diametro, bianchi spruzzati di giallo-arancio...
Gladiolus dalenii (Iridaceae)
Pianta che produce cormi e stoloni. Foglie distiche ensiformi e basali. Spighe di grandi fiori arancioni con centro giallo. Fiorisce in...



