Specie cespitosa con steli eretti lunghi 3-6,5 cm, pentagonali in sezione. I fiori, riuniti a gruppi di 3, sono campanulati, di colore rosa- bruno, con tubo carnoso. I lobi della corolla sono più chiari e densamente verrucosi. Molto bella per il colore dei fiori. Talea Talea radicata

Specie bulbosa molto bella ed appariscente alta fino a 60 cm. In primavera-estate produce splendidi fiori simili a quelli dell’Hippeastrum, larghi fino a 10 cm, di colore rosso brillante, in numero di 2-9 per scapo. Sud Africa (Provincia del Capo). Semirustica. 1 bulbo Vaso lungo 9x9 cm

Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

~~Fusti succulenti alti fino a 25 cm. Foglie carnose, peltate, ovato-rotondeggianti, acuminate all’apice, del diametro di 9 cm. Colombia e Perù. Molto bella ed elegante. Non rustica. Posizione ombreggiata. Annaffiature abbondanti in estate. Vaso 12 cm

 I fiori in questa varietà presentano peli solo sul bordo. Sud Africa. Talea Talea radicata  

Foglie cilindriche, molto rigide, solitarie, o raramente appaiate, lunghe fino a circa 50 cm, scanalate, striate trasversalmente, simili a zanne che emergono dal terreno. Fiori in dense infiorescenze al livello del sugiovani.oca orientale. Non rustica. Piante giovani. Radice nuda Vaso 16 cm  

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia whitesloaneana x hybrida (Apocynaceae)

~~ Ibrido ottenuto nel nostro vivaio. Fusti accestenti con denti poco accentuati e a sezione quasi circolare. Fiori a 5 lobi (qualche volta...

[vedi tutto]

Sansevieria gracilis (Dracenaceae)

Insolita sansevieria con rosette di foglie coniche, appuntite, striate di bianco e verde. Rizomi sottili sollevati dal terreno da robuste...

[vedi tutto]

Begonia maculata var. alba (Begoniaceae)

Specie con radici fibrose e fusti eretti lunghi fino a 1,5 m. Foglie ovato-lanceolate, verde lucido con poche macchie argentate e margine...

[vedi tutto]

Huernia aspera Iringa Province, Tanzania (Apocynaceae)

Succulenta semiprostrata con fusti a 5-6 angoli con brevi denti. Fiori bruno-porpora di 2-2,5 cm di diametro, leggernente campanulati...

[vedi tutto]

Huernia volkartii var. volkartii (Apocynaceae)

Specie accestente. Fusti brevi e molto ramificati formanti un denso cespo. Fiori a stella  densamente papillosi, di colore bianco-crema...

[vedi tutto]

Haworthia coartata ssp. coartata var. coarctata (Aloaceae)

Fusti ramificati con dense foglie lanceolate, succulente, a sezione di mezza luna, rosse se in pieno sole o se esposte al fresco, con...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy