Ffusti eretti, robusti e accestenti, quadrangolari o pentagonali, fortemente tubercolati. Fiori di 2-2,5 cm di diametro, campanulati, di colore rosso scuro, finemente papillati.   Talea di fusto singolo o leggermente ramificato Talea radicata di fusto singolo o leggermente ramificato

Specie con fusti lunghi 15-35 cm, parzialmente interrati a formare lunghi stoloni rizomatosi. Fiori sessili, di 6-7 cm di diametro, con lobi completamente revoluti, biancastri striati di rosso-bruno, leggermente pelosi sul bordo. Sud Africa (Provincia del Capo Occidentale). Talea di fusto...

Specie nativa dello Zimbabwe dove cresce su affioramenti rocciosi granitici. Fusti angolosi di colore verde-violaceo con tubercoli ben evidenti. Fiori a cinque lobi di colore bianco-crema fortemente chiazzati di rosso del diametro di circa 4 cm. Lobi leggermete revoluti. Facile d coltivare,...

~~~~Ibrido di Stapelia ottenuto in vivaio. Fusti eretti o ricadenti, quadrangolari, dentati e vellutati. Fiori piuttosto grandi (15-20 cm di diametro), rugosi, di colore rosso-violaceo e coperti da radi peli purpurei. Substrato ben drenato. Tenere in luogo caldo e asciutto in inverno. L’eccessiva...

Rizomatosa succulenta con foglie a forma di cucchiaio, verde scuro uniforme, insolitamente dotate di picciolo, più o meno allungate. Il picciolo è di circa 10-15 x 1 cm e la lamina è di circa 10-25 x 5 cm. Infiorescenze bianche, alte fino a 50 cm. Frutti arancioni di circa 1 cm di diametro....

~~Piccolo cactus globoso-depresso, con coste, di circa 5 cm di diametro. Spine numerose, brune. Fiore giallo con stigma rosso, di circa 5 cm di diametro. Accestisce tramite brevi stoloni basali. Mezz\’ombra in estate. Facile. Radice nuda Vaso

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Opuntia articulata f.ma syringacantha (Tephrocactus articulatus f.ma syringacanthus) (Cactaceae)

Piccola opunzia con articoli cilindrico-ovoidali larghi circa 2 cm e lunghi circa 5 cm. Grandi spine grigie, rigide, nastriformi, lunghe...

[vedi tutto]

Frerea indica Clone 2 (Caralluma frerei) (Apocynaceae)

L’unica stapelioidea ad avere vere foglie carnose e ben sviluppate (caduche nella stagione secca). Fusti striscianti cilindrici. Fiori a...

[vedi tutto]

Caralluma europaea var. europaea Lampedusa, Italy (Apocynaceae)

Unica stapeliea presente nella flora europea. Gruppi di fiori a stella tigrati larghi 1,5 cm all’apice dei fusti. Produce molti fusti...

[vedi tutto]

Euphorbia graniticola (Euphorbiaceae)

Succulenta ramificata, costoluta, striata. Grandi spine unite da un continuo scudo legnoso. Costole bianche. Molto bella. Dal Mozambico...

[vedi tutto]

Alocasia cucullata (Araceae)

Specie con piccioli molto lunghi, fino a 1 m, verdi. Foglie ovate, di colore verde lucido, con apice allungato ed appuntito. Nativa dello...

[vedi tutto]

Orbea halipedicola x hybrida (Apocynaceae)

Specie cespitosa, anche ricadente. Fusti verdi leggermente sfumati di rosso con denti triangolari e prominenti. Fiori a stella del diametro...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy