Specie nativa dello Zimbabwe dove cresce su affioramenti rocciosi granitici. Fusti angolosi di colore verde-violaceo con tubercoli ben evidenti. Fiori a cinque lobi di colore bianco-crema fortemente chiazzati di rosso del diametro di circa 4 cm. Lobi leggermete revoluti. Facile d coltivare,...

Ibrido di Huernia maccoyi caratterizzato da fusti lunghi 5-6 cm con tubercoli molto sviluppati. Fiori del diametro di circa 2 cm, papillosi, di colore bianco-crema con macchie porpora scuro. Lobi dapprima distesi poi reflessi. Facile da coltivare e molto fiorifera. Predilige terreno ben drenato e...

Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

Specie accestente, formante cespi di 20 cm di diametro. Foglie distiche lunghe fino a 30 cm, ruvide, verde-glauco. Fiori rosa-rossastri. Provincia del Capo. Molto facile. Radice nuda Vaso 10 cm

Fusti grigio-verde, irregolarmente costoluti. Pianta compatta, accestente, contorta ed a crescita lenta. Fiori leggermente campanulati, eretti, verdastri con fitte macchioline bruno-rossastre, di circa 12 mm diametro. Rara.

Fusti succulenti, leggermente dentati,sottili e accestiti, con circa 6 angoli. Fiori campanulati di 2,5 cm di diametro, bianchi macchiati di rosso. Mezz’ombra in estate. Talea di fusto leggermente ramificato Talea radicata di fusto leggermente ramificato  

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Physalis peruviana (Solanaceae)

Piccolo arbusto pubescente alto fino a 1 m. Foglie da ovate, dentate sul margine. Fiori giallognoli con base nera. Frutti rotondi,...

[vedi tutto]

Fragaria vesca ‘Alpine Yellow’ (Rosaceae)

Cultivar di fragola dai frutti giallo-biancastri, lunghi circa 2 cm e larghi alla base circa 8 mm. Molto saporita. Non produce stoloni....

[vedi tutto]

Iris unguicularis (Iris stylosa) (Iridaceae)

Iris rizomatoso con foglie sottili e glauche. Fiori lilla e gialli in inverno. Rustico. Facile. Algeria, Tunisia, Siria occidentale Turchia...

[vedi tutto]

Duvalia sulcata var. seminuda (Apocynaceae)

Rara specie delle Stapelieae con fusti succulenti, a denti vistosi, verdi-grigi e maculati di porpora. Piccoli fiori a stella molto...

[vedi tutto]

Sansevieria phillipsiae clone 1 (Dracenaceae)

Specie con foglie cilindriche, solcate, erette, verde scuro con striature verde chiaro, di circa 15 mm di diametro. Rizomi striscianti sul...

[vedi tutto]

Huernia x pendurata (Apocynaceae)

Ibrido tra H. pendula e H. hystrix. Fusti numerosi, di 8-10 mm di diametro, glauco-violacei. Molto bella anche senza fiori. Fiori belli,...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy