piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tuttoOpuntia articulata f.ma syringacantha (Tephrocactus articulatus f.ma syringacanthus) (Cactaceae)
Piccola opunzia con articoli cilindrico-ovoidali larghi circa 2 cm e lunghi circa 5 cm. Grandi spine grigie, rigide, nastriformi, lunghe...
Frerea indica Clone 2 (Caralluma frerei) (Apocynaceae)
L’unica stapelioidea ad avere vere foglie carnose e ben sviluppate (caduche nella stagione secca). Fusti striscianti cilindrici. Fiori a...
Caralluma europaea var. europaea Lampedusa, Italy (Apocynaceae)
Unica stapeliea presente nella flora europea. Gruppi di fiori a stella tigrati larghi 1,5 cm all’apice dei fusti. Produce molti fusti...
Euphorbia graniticola (Euphorbiaceae)
Succulenta ramificata, costoluta, striata. Grandi spine unite da un continuo scudo legnoso. Costole bianche. Molto bella. Dal Mozambico...
Alocasia cucullata (Araceae)
Specie con piccioli molto lunghi, fino a 1 m, verdi. Foglie ovate, di colore verde lucido, con apice allungato ed appuntito. Nativa dello...
Orbea halipedicola x hybrida (Apocynaceae)
Specie cespitosa, anche ricadente. Fusti verdi leggermente sfumati di rosso con denti triangolari e prominenti. Fiori a stella del diametro...



