
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
Caralluma europaea var. europaea Lampedusa, Italy (Apocynaceae)
Unica stapeliea presente nella flora europea. Gruppi di fiori a stella tigrati larghi 1,5 cm all’apice dei fusti. Produce molti fusti...

Sansevieria phillipsiae clone 1 (Dracenaceae)
Specie con foglie cilindriche, solcate, erette, verde scuro con striature verde chiaro, di circa 15 mm di diametro. Rizomi striscianti sul...

Orbea halipedicola x hybrida (Apocynaceae)
Specie cespitosa, anche ricadente. Fusti verdi leggermente sfumati di rosso con denti triangolari e prominenti. Fiori a stella del diametro...

Huernia volkartii var. repens (Huernia repens) (Apocynaceae)
Fusti lunghi fino a 50 cm, striscianti e leggermente arcuati, di 8-10 mm di diametro, poco dentati. Fiori a coppa, crema con macchie rosse,...

Hippeastrum roseum (Rhodophiala rosea) (Amaryllidaceae)
Foglie nastriformi, decidue in inverno. Scapi fiorali lunghi 30-45 cm, portanti 4 fiori. Fiori campanulati, di colore rosa-aranciato, con...

Canna flaccida (Cannaceae)
Specie rizomatosa alta fino a 2 m. Foglie verde-chiaro di 20-45 x 8-11 cm, ellittiche, lanceolate, con apice acuto. Fiori gialli a...