Bellissimi fiori a stella di colore rosso-porpora con corona bianca. Molto fiorifera. Luogo di origine della specie: Filippine. Facile. Talea Radice nuda Vaso 8 cm    

~~   Specie rizomatosa a fusti eretti. Foglie strette e lunghe, dentate sul margine, di colore verde chiaro. Fiori con tubo allungato rosso scuro terminante con 5 petali rossi dalla gola gialla puntinata di rosso scuro. Annaffiature regolari durante il periodo vegetativo e solo una volta al mese...

Foglie cilindriche, molto rigide, solitarie, o raramente appaiate, lunghe fino a circa 50 cm, scanalate, striate trasversalmente, simili a zanne che emergono dal terreno. Fiori in dense infiorescenze al livello del sugiovani.oca orientale. Non rustica. Piante giovani. Radice nuda Vaso 16 cm  

Specie con radici fibrose e fusti eretti lunghi fino a 1,5 m. Foglie ovato-lanceolate, verde lucido con poche macchie argentate e margine ondulato. Fiori in densi racemi penduli di colore bianco. Molto bella. Brasile. Non rustica. Vaso 16 cm

Fusti rossi-violacei, tozzi e dentati. Fiori semiaperti, densamente coperti da papille rosso scure e lobi quasi completamente reflessi. Bella e insolita. Talea di fusto leggermente ramificati Talea radicata di fusto ratificato  

~~ Echidnopsis nubica   Fusti eretti o striscianti ramificati alla base, alti più o meno 20 cm per 1,5-2 cm di diametro, a sezione rotondeggiante. Tubercoli poco accennati. Fiori del diametro di 3-5 mm, rossi con corona gialla. Specie nativa del Sudan sud-orientale e dell’Etiopia. Taleadi...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia recondita (Apocynaceae)

Specie con fusti prostrati, subcindrici, lunghi fino a 50 cm, verde-oliva leggermente maculati di rosso. Fiori riuniti in cime, con corolla...

[vedi tutto]

Smithiantha multiflora GRF9121 (Gesneriaceae)

~   Specie rizomatosa. Foglie ovato-lanceolate, dentate sul margine, pubescenti, verdi con striature più scure. Fiori penduli,...

[vedi tutto]

Begonia subvillosa var. leptotricha (Begoniaceae)

~~  Specie sub-arbustiva. Foglie sub-rotondeggianti o leggermente allungate ad ala, lucide, leggermente arrossate sulla pagina inferiore....

[vedi tutto]

Adromischus maculatus (Crassulaceae)

Crassulaceae Succulenta alta fino a 15 cm. Fusti poco ramificati e radici fibrose. Foglie appiattite, obovate (3-7 cm), a margine...

[vedi tutto]

Sansevieria parva clone 2 (Dracenaceae)

Specie molto accestente. Foglie poco succulente, striate trasversalmente sulla pagina superiore. Fiori in spighe. Terreno molto ben drenato...

[vedi tutto]

Echidnopsis cereiformis (Apocynaceae)

Succulenta prostrata con fusti cilindrici leggermente tubercolati di colore verde-rossastro. Molti piccoli fiori gialli a stella non...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy