Rara varietà di clivia con fiori campanulati di un insolito colore giallo limone . Molto bella. Specie di sottobosco. Asciutto in inverno. Sud Africa. Semirustica. Vaso lungo 9x9 cm

Iris rizomatoso barbato. Foglie glauche, 20-30 × 1-4 cm, non decidue. Infiorescenze ramificate lunghe poco più di 40 cm. Fiori 2-4, profumati, del diametro di 8-12 cm. Tepali blu-violacei con barba gialla. Balcani (Illyria). Molto bella e resistente alla siccità. Terreno drenato....

Specie alta 40-80 cm. Foglie lanceolate, lunghe fino a 40 cm, di colore verde glauco. Fiori del diametro di 2,5-3 cm, di colore giallo chiaro, in lunghe e dense spighe. Luogo di origine: Argentina e Cile. Facile e perfettamente rustico. Vaso 14 cm  

Specie stolonifera. Produce lunghi fusti leggermente dentati di colore verde chiaro maculati di rosso. I fusti possono allungarsi molto e radicano ovunque tocchino il terreno. Fiori simili a quelli di una duvalia del diametro di 5 cm, prodotti a livello del terreno. Lobi stretti e reflessi, di...

 I fiori in questa varietà presentano peli solo sul bordo. Sud Africa. Talea Talea radicata  

Specie erbacea perenne alta fino a 20 cm. Foglie rotondeggianti, crenate sul margine, pelose, rosse sulla pagina inferiore. Le piante producono numerosi e lunghi stoloni rossi al cui apice si formano nuove pianticelle. Fiori bianchi in infiorescenze erette. Cina e Giappone. Rustica. Adatta anche...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Duvalia caespitosa x Huernia zebrina (Apocynaceae)

Ibrido interspecifico caratterizzato da fusti corti e tozzi di colore verde tenero, un po\\’ arrossati, con tubercoli corti. Fiori del...

[vedi tutto]

Canna flaccida (Cannaceae)

  Specie rizomatosa alta fino a 2 m. Foglie verde-chiaro di 20-45 x 8-11 cm, ellittiche, lanceolate, con apice acuto. Fiori gialli a...

[vedi tutto]

Eucodonia andrieuxii (Gesneriaceae)

Specie erbacea con rizomi squamosi. Foglie ovate, pubescenti, verde chiaro di sopra, rossastre di sotto. Fiori solitari, campanulati,...

[vedi tutto]

Huernia keniensis var. nairobensis x Huernia keniensis var. keniensis (Apocynaceae)

~~Questa pianta presenta caratteristiche intermedie tra le due varietà, in particolare nei fiori. Fusti prostrati, dentati di colore...

[vedi tutto]

Huernia recondita (Apocynaceae)

Specie con fusti prostrati, subcindrici, lunghi fino a 50 cm, verde-oliva leggermente maculati di rosso. Fiori riuniti in cime, con corolla...

[vedi tutto]

x Achimenantha naegelioides ’Inferno’ (Gesneriaceae) (Gesneriaceae)

~~Specie rizomatosa alta fino a 45 cm. Foglie di 6 × 3 cm, ovato-lanceolate, dentate, rossastre. Fiori ascellari, di colore rosso...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy