
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
Huernia volkartii var. volkartii (Apocynaceae)
Specie accestente. Fusti brevi e molto ramificati formanti un denso cespo. Fiori a stella densamente papillosi, di colore bianco-crema...

Gasteria baylissiana (Aloaceae)
Specie accestente, formante gruppi di 8 cm di diametro. Foglie di 5,5 cm di lunghezza per 2-3 cm di larghezza, verdi con tubercoli bianchi...

Echidnopsis sharpei ssp. repens (Echidnopsis repens) (Apocynaceae)
Succulenta a fusti cilindrici, striscianti, ramificati, di 1,5 cm di diametro, tubercolati, bruno-rossastri. Piccoli fiori rossi a stella,...

Echidnopsis x hybrida VC3 (Apocynaceae)
~~Ibrido ottenuto in vivaio tra Echidnopsis cereiformis ed Echidnopsis dammaniana. Fusti eretti con tubercoli poco accennati. Fiori apicali...

Hippeastrum vittatum x hybrida (Amaryllidaceae)
Specie bulbosa. Foglie nastriformi, decidue in inverno. Scapo fiorale alto fino a 45 cm, portante 2-4 fiori. Fiori piuttosto grandi, con 6...

Zephyranthes tubispatha (Habranthus tubispathus Habranthus andersonii) (Amaryllidaceae)
~~Specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 15 cm. Fiori solitari di colore giallo con strie più scure all’esterno. Luogo di origine:...