Apocynaceae Perenne con radici tuberose, poco ramificata. Fiori a stella, di colore giallo, in ombrelle molto vistose. Foglie lanceolate. Facile e molto ornamentale. Pieno sole o mezz'ombra. Sud America. Vaso 14 cm

Erbacea perenne formante piccoli cespi appressati al terreno. Foglie spatolate, di un intenso colore rosso-violaceo scuro. La tinta delle foglie è più intensa in inverno e negli esemplari in posizioni più luminose. Fiori blu, bilabiati, in infiorescenze erette. Fiorisce in primavera. Insolita e...

Iridacea sud-africana con foglie ensiformi disposte a ventaglio. Infiorescenze erette o arcuate, portanti 10 o più fiori. Fiori verdi, con tepali molto stetti e reflessi che ricordano vagamente un ragno. Fiorisce in inverno-primavera. La pianta vegeta in autunno-primavera e va in riposo vegetativo...

Specie con fusti rossastri ed eretti che portano fiori larghi 8-9 cm, con lobi di 3,5-3,8 cm di lunghezza, ovato-lanceolati, increspati interiormente, di colore rosso-porpora brillante, con strie gialle in basso e margini dotati di peli purpurei. Little Namaqualand, Provincia del Capo. In natura...

Specie accestente, formante cespi di 20 cm di diametro. Foglie distiche lunghe fino a 30 cm, ruvide, verde-glauco. Fiori rosa-rossastri. Provincia del Capo. Molto facile. Radice nuda Vaso 10 cm

Pianta che produce cormi e stoloni. Foglie distiche ensiformi e basali. Spighe di grandi fiori arancioni con centro giallo. Fiorisce in autunno. Pieno sole. Proteggere i fiori dal maltempo. Sud Africa. Rustica. Facile. 3 bulbi (da gennaio a giugno) Vaso 16 cm con diversi bulbi

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia volkartii var. volkartii (Apocynaceae)

Specie accestente. Fusti brevi e molto ramificati formanti un denso cespo. Fiori a stella  densamente papillosi, di colore bianco-crema...

[vedi tutto]

Gasteria baylissiana (Aloaceae)

Specie accestente, formante gruppi di 8 cm di diametro. Foglie di 5,5 cm di lunghezza per 2-3 cm di larghezza, verdi con tubercoli bianchi...

[vedi tutto]

Echidnopsis sharpei ssp. repens (Echidnopsis repens) (Apocynaceae)

Succulenta a fusti cilindrici, striscianti, ramificati, di 1,5 cm di diametro, tubercolati, bruno-rossastri. Piccoli fiori rossi a stella,...

[vedi tutto]

Echidnopsis x hybrida VC3 (Apocynaceae)

~~Ibrido ottenuto in vivaio tra Echidnopsis cereiformis ed Echidnopsis dammaniana. Fusti eretti con tubercoli poco accennati. Fiori apicali...

[vedi tutto]

Hippeastrum vittatum x hybrida (Amaryllidaceae)

Specie bulbosa. Foglie nastriformi, decidue in inverno. Scapo fiorale alto fino a 45 cm, portante 2-4 fiori. Fiori piuttosto grandi, con 6...

[vedi tutto]

Zephyranthes tubispatha (Habranthus tubispathus Habranthus andersonii) (Amaryllidaceae)

~~Specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 15 cm. Fiori solitari di colore giallo con strie più scure all’esterno. Luogo di origine:...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy